domenica 29 novembre 2015

Pranzo di chiusura Sez. ANB di Melzo prima uscita del labaro

Il 29 novembre si è tenuto a Melzo l'annuale pranzo di chiusura, al quale ha partecipato una rappresentanza della nostra sezione portando in sfilamento per le vie cittadine il labaro appena inaugurato. Durante il pranzo poi, il presidente Bers. Lorenzo Poretti ha donato il gagliardetto di sezione ai presidenti delle sezioni presenti e al Consigliere Regionale Valter Mazzola che qui posa accanto al labaro, con il presidente Poretti, e l'alfiere per la giornata. Gli scatti della giornata sono disponibili nella sezione foto.

domenica 22 novembre 2015

INAUGURATA LA SEZIONE CON BENEDIZIONE DEL LABARO

Domenica, 22 novembre 2015 si è svolto a Morazzone (VA) l’inaugurazione della Sezione intitolata al M.O.V.M. Maggiore Giuseppe La Rosa.
Oltre al Sindaco ed una rappresentanza della giunta comunale di Morazzone, le associazioni d’arma di aeronautica, alpini, paracadutisti, combattenti e reduci, nazionali caduti senza croce, erano presenti il Gen. di Corpo D’Armata e Presidente Nazionale Onorario Benito Pochesci, i Consiglieri Nazionali Dario Caletti e Daniele Carrozzi, i medaglieri provinciali di Como, Milano, Pavia, Pistoia, Prato, Torino e Varese ed i labari della sezioni di Como, Lurago Caccivio (CO), Lurago D’Erba (CO), Melzo (MI), Piadena (CR),Tortona (AL), Casale Monferrato (AL), Castellazzo Bormida (AL), Valenza Po (AL), Mortara-Mede (PV), Susa (TO), Prato (PO), Pistoia (PT), Montecatini Terme (PT), Lamporecchio (PT), Monsummano (PT), Pescia (PT), Ponte Buggianese (PT), Busto Arsizio (VA), Cislago (VA), Gallarate (VA), Lonate Pozzolo (VA), Origgio (VA), Saronno (VA), Tradate (VA), Varese (VA), Vergiate (VA), il labaro del Btg 14^Sernaglia ed i gruppi storici in divise d’epoca Carosello Storico Tre Leoni (VA), Arditi del Po (FE) ed una rappresentanza del Museo Militare Vidotto da Jesolo (VE).

Molto suggestivo il momento della lettura da parte del presidente della sezione Lorenzo Poretti della Preghiera del Bersagliere e conseguente notevole esecuzione del “Silenzio d’ordinanza” da parte del vice presidente Giovanni Zarola al quale è succeduto la benedizione del labaro di sezione fatto realizzare per l’occasione. Madrina della cerimonia è stata “l’ineguagliabile” segretaria di sezione Sara Binotto che con il suo instancabile e tenace lavoro ha organizzato in modo bersaglierescamente perfetto l’intera manifestazione!
Subito dopo la funzione religiosa, lo sfilamento accompagnato dalle note della Fanfara Tramonti-Crosta di Lonate Pozzolo si è diretto verso il monumento dei caduti, arricchito da striscioni delle Sezioni di Castellazzo Bormida e Valenza Po oltre alla maxi bandiera Italiana, e raggiunto il monumento è stata posata la corona rendendo gli onori ai Caduti. Lo sfilamento ha proseguito fino al piazzale del comune dove si sono tenuti i discorsi del Presidente di Sezione Lorenzo Poretti che ha salutato e ringraziato tutti gli interventi, il sindaco Matteo Luigi Bianchi che si è detto entusiasta e pronto a dare nuova ospitalità ai fanti piumati per il primo anniversario della neonata sezione ed ha concluso la parte ufficiale 

del raduno il discorso del Gen. C.A. Benito Pochesci che si è complimentato con i partecipanti così numerosi all’inaugurazione che, per provenienza dei radunisti, può essere annoverato come piccolo raduno interregionale, elogiando coloro che per cameratismo bersaglieresco hanno voluto presenziare alla nascita di una nuova sezione senza badare alla distanza. Ha concluso il suo intervento ricordando la figura del Maggiore La Rosa al quale è stata intitolata la nuova sezione ed il suo sacrificio eroico a difesa dei suoi Bersaglieri. 


Alla cerimonia è seguito il pranzo cremisi durante il quale si sono consegnate quattro tessere ai nuovi soci, fra i quali il sig. Claudio La Rosa, fratello del Maggiore Giuseppe La Rosa, intervenuto per tutto lo svolgimento del raduno.

Bersaglieri della Sezione di Morazzone posano per la prima foto di gruppo 
La sezione di Morazzone ha infine voluto omaggiare le sezioni intervenute col proprio gagliardetto a memoria di questa giornata e a ringraziamento per i doni ricevuti. 

Troverete gli scatti della giornata nella galleria fotografica ed i video nello spazio dedicato nel blog