domenica 29 maggio 2016

64^ Raduno Nazionale a Palermo

L'anno scorso, la nostra sezione ha partecipato al raduno di Rimini ma senza labaro, poiché costituitasi a ridosso dell'imminente appuntamento. Quest'anno, il nostro labaro ha preso parte al suo primo raduno, che, ci auguriamo, sia il primo di una lunga serie, con più ampio seguito di quello appena trascorso, per lontananza come primo e non indifferente ostacolo e per impedimenti oggettivi che hanno costretto alcuni nostri associati a rinunciare a prendere parte all'importante avvenimento. Fra questi anche l'alfiere, che "in corsa" è stato sostituito da un Bersagliere molto vicino sia alla nostra sezione che alla famiglia La Rosa; il Bers. Tullio Gaibotti, fautore della riproduzione in bronzo del piumato che compone il monumento dedicato alla memoria del Maggiore Giuseppe La Rosa, inaugurato a Torino il 21 aprile scorso. Pertanto non si poteva aspirare a migliore rappresentanza, tenuto conto che al suo fianco ha marciato, per tutto il percorso, il padre del Maggiore La Rosa che a termine dello sfilamento ha posato, con la moglie, per una foto ricordo insieme al presidente di sezione. Sfilamento e momenti di aggregazione hanno fatto da importante corollario al raduno che ha visto impegnata la presidenza di questa sezione in due fanfare: Il Vice Presidente, Bers. Giovanni Zarola nella Fanfara Tramonti - Crosta di Lonate Pozzolo (VA), ed il Presidente, Bers. Lorenzo Poretti nella Fanfara M. Fascetti di Guidonia Montecelio (Roma), perché il cameratismo indicato nel decalogo scritto dal fondatore del Corpo non sia solo una parola, bensì un volere, una raccomandazione da vivere e rimandare! (foto nella galleria)


domenica 22 maggio 2016

1° Anniversario del "Giardino degli Ulivi" a Tradate (VA)

Oggi tutte le Associazioni d'Arma di Tradate hanno reso gli Onori ai Fratelli Caduti nelle Missioni di Pace, ritrovandosi un anno dopo presso il Giardino degli Ulivi. Il nostro presidente ha presenziato portando con sé la tromba, effettuando il picchetto. Le foto dell'evento sono state scattate dal Bers. Daniele Bai, che ha condiviso i suoi scatti con la nostra sezione per la pubblicazione.

40^ Anniversario Fanfara di Roccafranca (BS)

Un Raduno strepitoso che ha visto la partecipazione di ben cinque fanfare: Fanfara di Cremona, Treviolo, Padova, Lonate Pozzolo tutte ad omaggiare e festeggiare il 40^ compleanno di quella particolare fanfara che invece di suonare correndo, suona pedalando, ovvero quella di Roccafranca. Oltre a radunisti, moltissimi labari e sezioni che hanno sfilato per le vie del paese, alla presenza di autorità civili e militari al suono delle fanfare in un clima festoso. (foto e video nella galleria)


domenica 15 maggio 2016

Inaugurazione nuova sede ANB Cinisello Balsamo

La nostra sezione è stata lieta di partecipare alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede della sezione ANB di Cinisello Balsamo. Il nostro labaro ha sfilato per le vie cittadine insieme a quelli della provincia di Milano al seguito della Fanfara A. Caretto di Melzo, che ha animato l'intera giornata sotto la guida del nostro presidente di sezione Bers. Lorenzo Poretti. Il nastro tricolore per l'accesso ai nuovi locali assegnati alla sezione, è stato tagliato dal Generale di Corpo d'armata Benito Pochesci unitamente al sindaco di Cinisello Balsamo. Molto nutrito il numero dei partecipanti all'evento, come pure il numero di labari e sezioni. Dopo le allocuzioni di rito e l'omaggio alle autorità, la parte ufficiale è terminata per dare spazio a quella conviviale col pranzo cremisi, allietato dai brani bersagliereschi della Fanfara di Melzo. (foto e video nella galleria)