domenica 24 luglio 2016

57^ Pellegrinaggio Bersaglieri Sacrario di Pian della Mussa

Capita che un amico, Enrico Asinaro, ci estenda l'invito, che un altro amico, Renato Vicario, ci invii il programma via mail e che tsi interessi a come si possa fare per raggiungere il luogo. Succede che una fanfara debba prestare servizio per la giornata, Fanfara "Garibaldina" di Treviolo, che si renda disponibile a raccoglierci per via... e che un'intera sezione, Castellazzo Bormida, tramite il suo presidente Silvano Magarotto, ci ospiti a pranzo, invitandoci al loro pic nic... Succede pure che una coppia di amici, Marcella Tasca e Giuseppe Brunetti, ci chiedano di fare il viaggio di ritorno insieme... Come si fa a rifiutare? Ringraziamo TUTTI per questa eccezionale attenzione nei nostri riguardi! Grazie per aver reso ancora più bella e suggestiva la nostra partecipazione a questo Pellegrinaggio ad un passo dal cielo. Grazie anche ad Enrico Asinaro che ha portato in sfilamento il nostro labaro. (foto in galleria)

domenica 17 luglio 2016

La Terza di Luglio... Festa del paese

Attivamente partecipi alla festa "La Terza di Luglio" abbiamo allestito un gazebo per la promozione e visibilità della nostra sezione al paese.. Abbiamo fatto musica coi nostri associati per rendere più allegro l'aperitivo in piazza... Abbiamo provveduto a condividere il nostro spazio con l'associazione animalista che vendeva magliette per raccolta fondi da destinare a cure e sostentamento degli animali. uno fra questi "Cico" che da pochi giorni ha subito un intervento chirurgico per l'asportazione di una grossa cisti che opprimeva gli organi interni e causava forti dolori. Abbiamo avuto buoni riscontri e passato una buona giornata.. grazie. (foto & video in galleria)


sabato 16 luglio 2016

Concerto Fanfara di Orzinuovi

In uno spazio davvero suggestivo in Orzinuovi, si è tenuto il concerto della Fanfara omonima in un tripudio di tricolore e di nutrita partecipazione. Foto e video nelle pagine dedicate.



Picchetto anniversario di nascita Gen. Alfredo Esposito

Nella mattinata di sabato 16 luglio, in occasione dell'anniversario della nascita del Generale Alfredo Esposito, presso il cimitero di Casbeno, si sono levate le note del Silenzio per onorarne la figura di Ufficiale pluri-decorato e soprannominato "l'Africano" per la lunga permanenza in terra d'Africa, (ben 11 anni!). Il picchetto è stato tenuto dal nostro Vice Presidente, Bers. Giovanni Zarola, alla presenza del Presidente di sezione, Bers. Lorenzo Poretti, del Consigliere, Bers. Giuseppe Zarola che ha svolto la funzione di alfiere del labaro. La cerimonia intima ha visto la presenza della signora Enrica Lomazzi, vedova del generale, fra le prime tesserate a costituire la nostra sezione, del figlio Claudio e di altri pochi intervenuti che hanno assistito in silenzio alla lettura da parte del presidente Poretti, del messaggio indirizzato alla famiglia Esposito, scritto dal Gen. C.A. Benito Pochesci impossibilitato a partecipare, "ma vicino con cuore e mente" per citarne un passo. La cerimonia si è poi conclusa con la posa di un omaggio floreale. (Foto nella galleria)



domenica 10 luglio 2016

Inaugurazione sede Gruppo Alpini di Besano

La mattina del 10 luglio a Besano si è tenuta l'inaugurazione della nuova sede del Gruppo Alpino locale. La cerimonia ha avuto inizio con la posa di fiori al monumento ai caduti con picchetto affidato al nostro vice presidente Bers. Giovanni Zarola, alla presenza delle autorità militari e civili. 
Il corteo ha sfilato ordinatamente verso la nuova sede che si è inaugurata dopo la consueta rassegna dello schieramento e alza bandiera. Il taglio del nastro è stato affidato a due madrine, mogli di Alpini del gruppo, insieme al sindaco di Besano Leslie Mulas. Dopo il rinfresco è ripreso lo sfilamento fino all'area adibita a festa dove si officiata la messa al campo per poi pranzare tutti insieme e proseguire la festa fino a tarda sera. Ringraziamo il Gruppo Alpini di Besano per il dono meraviglioso di cui ha omaggiato la nostra sezione. (foto nella galleria dedicata)


sabato 9 luglio 2016

7^ International Music Festival Genova

Giunta alla settima edizione, l'international Music Festival di Genova, ha visto sfilare per le strade cittadine anche la Fanfara A. Caretto di Melzo, guidata dal nostro presidente di sezione, Bers. Lorenzo Poretti, insieme ad altre realtà musicali di varie nazionalità. Foto e video nelle pagine dedicate.

sabato 2 luglio 2016

1^ Manifestazione musicale di fanfare Bersaglieri a Castellazzo Bormida

A Castellazzo Bormida si è tenuta la 1^ Manifestazione Musicale di Fanfare Bersaglieri. All'ammassamento si sono viste schierate la Fanfara di Treviolo, la Fanfara di Lonate Pozzolo e la Fanfara di Roccafranca e la Fanfara di Nichelino. Subito dopo la rassegna dello schieramento e l'alzabandiera, si è inaugurata la nuova sede della sezione. Il taglio del nastro è stato affidato al Gen. C.A. Benito Pochesci e a due madrine componenti della locale sezione ANB. Subito dopo la cerimonia, si è composto il corteo che ha sfilato per le vie cittadine, fino a giungere al monumento ai caduti per la posa della corona, per poi proseguire fra esecuzioni di brani bersagliereschi, fino alla seconda posa di corona dove ci si è fermati per qualche brano eseguito a turno dalle varie fanfare. Lo sfilamento è poi ripreso fino al luogo dove si è consumato la cena cremisi. Dopo la cena, il corteo si è ricomposto fino a giungere alla piazza dove si è tenuto un grandioso concerto di tutte le fanfare fino alla chiusura con unica esecuzione dell'inno italiano sotto un'unica direzione. una manifestazione davvero suggestiva che ha visto i festeggiamenti a sorpresa dei componenti della sezione ospitante del proprio presidente in occasione del compleanno. (Foto e video nelle gallerie dedicate)