domenica 25 giugno 2017

Raduno Interregionale Nord a Pordenone - Gen. Antonio Bianchi

Anche un contrattempo considerevole, può essere un'ottima occasione di incontri e nuove conoscenze, com'è successo mettendosi al riparo dal nubifragio abbattutosi sullo schieramento. La squisita disponibilità del Gen. Antonio Bianchi che, è stato circondato dall'affetto di quanti hanno desiderato fare la sua conoscenza, strette di mano vigorose e richieste di posare assieme per una foto ricordo. Un grandissimo ringraziamento a lui ed al figlio Massimiliano Bianchi.


Raduno Interregionale Nord a Pordenone - Sfilamento

La mattina del previsto sfilamento per le vie cittadine di Pordenone purtroppo è stato interrotto da un violentissimo nubifragio che ha costretto gli organizzatori ad interrompere il raduno subito dopo la cerimonia dell'alza bandiera, che era stata anticipata per ottimizzare i tempi... il nostro sentito ringraziamento a chi ha duramente lavorato per questo imponente raduno...


sabato 24 giugno 2017

Raduno Interregionale Nord a Pordenone - Concerto Fanfara A. Scattini e Tullio De Piscopo

sabato sera, 24 giugno ha visto svolgersi presso il teatro cittadino il concerto con l'esibizione della Fanfara A. Scattini di Bergamo per la prima parte, e dell'artista internazionale Tullio De Piscopo, Bersagliere dell'8^ Rgt, per la seconda parte, con due brani finali eseguiti insieme. Molto suggestivi i racconti del Bers. Tullio De Piscopo riguardo al proprio servizio militare svolto presso l'8^ Rgt a Pordenone e precisamente nella Fanfara dell'8^ sotto la direzione del Maestro Imelio.


Raduno Interregionale Nord a Pordenone: Cerimonia al Sacrario Militare di Redipuglia

Alla presenza delle autorità civili, militari, del picchetto armato e della Fanfara dell'11^ Rgt Bersaglieri del Medagliere Nazionale e della Regione del Friuli Venezia Giulia, vari labari di sezioni, Gonfaloni comunali, varie cariche associative ANB, si è svolta la cerimonia della posa della corona al quale è succeduta la consegna di una medaglia commemorativa ai parenti dei caduti e sepolti nel Sacrario, con incisione sulla stessa del nome del combattente. Nonostante temperature elevate, si è registrata buona affluenza


domenica 18 giugno 2017

Pranzo 9/85 Btg Caprera e non solo...

Subito dopo il raduno regionale Lombardia, abbiamo raggiunto parte dei componenti del 9/85. Uno scaglione che si è ritrovato anni dopo per condividere ancora momenti assieme.... Fra questi i Bersaglieri dell'11^ Btg Caprera che ancora una volta hanno voluto condividere anche con noi questo momento di festa e ritrovo! A loro il più sincero ringraziamento.


Raduno Regionale Lombardia a Calcinate (BG)

Presenti al Raduno Regionale che si è svolto a Calcinate (BG). Alla manifestazione hanno preso parte autorità civili e militari, il presidente nazionale ANB, Bers. Daniele Carozzi, diversi consiglieri nazionali, il presidente interregionale Bers. Camillo Ferroni, il presidente ANB della Regione Lombardia, Bers. Armando Bignotti, oltre ai presidenti della Regione Emilia Romagna e Veneto che hanno sfilato insieme ai loro medaglieri, dietro al Medagliere Nazionale, oltre a numerosissimi labari di sezione. Hanno preso parte alla manifestazione varie associazioni d'arma, gruppi di rievocazione storica, mezzi militari ed ovviamente tantissimi Bersaglieri e simpatizzanti. Quale modo migliore per festeggiare l'anniversario della fondazione della specialità dei Bersaglieri?


domenica 11 giugno 2017

Visita alla Casa Militare

Sulla strada del ritorno dal raduno di Chivasso, tappa d'obbligo alla Casa Militare nel giorno d'arrivo degli Studenti con le stellette durante la prima riunione con la spiegazione degli appuntamenti della settimana.


Raduno Regionale Piemonte

Al raduno regionale del Piemonte tenutesi a Chivasso erano Presenti associazioni d'arma, mezzi militari, banda cittadina, fanfara di Cremona, fanfara di Torino, fanfara di Asti. Il raduno ha visto la partecipazione del presidente nazionale Bers. Daniele Carozzi, il presidente interregionale nord, Bers. Camillo Ferroni, oltre alle autorità civili e militari. Hanno sfilato per le vie cittadine, il medagliere nazionale, medaglieri di Veneto, Emilia Romagna, Lombardia ed al medagliere e labari del Piemonte, padrone di casa e moltissime sezioni di Lombardia.